Welcome to BxB onlus
Associazione "I Bambini per i Bambini" Onlus
I post di oggi:
Link
Provincia di Roma | www.provincia.roma.it
Garante Infanzia Regione Lazio | www.consiglio.regione.lazio.it
Comune di Roma | www.comune.roma.it
Comune di Verona | www.comune.verona.it
Comune di Benevento| www.comune.benevento.it
Spes contra Spem | www.spescontraspem.it
Salva Bebe - Salva Mamme | www.salvabebe.org
Facoltà Psicologia 2 - Università La Sapienza | www.psicologia2.uniroma1.it
Divisione Ematologia - Policlinico Umberto I | www.ematologia.uniroma1.it
Unicoop | www.e-coop.it
Mikado Film | www.mikado.it
Gedi Group| www.gedi.it
Ecco i principali progetti che segue la nostra associazione:
Un computer per amico
La dotazione
di postazioni multimediali poste accanto ad ogni letto di
degenza all’interno di reparti protetti acquisisce una
importantissima valenza psicologica, riducendo lo stato di
isolamento in cui vengono a trovarsi i bambini ricoverati in
ospedale ...
Progetto
Affido
Attraverso un
cortometraggio, e la Festa Internazionale del Cinema di Roma è
stato possibile amplificare la sensibilizzazione su un tema,
come quello dell’affido, ancora poco conosciuto.
Reparto Adolescenti
Realizzare per
la prima volta in Europa un centro di ematologia che tenga
veramente presente i bisogni dei degenti di tutte le età. Quando
si parla di reparti pediatrici non si pensa mai che oltre il 40%
dei degenti ha un’età compresa tra i 13 ed i 20 anni,
adolescenti/giovani adulti quindi con necessita diverse da
quelle di un bambino..
"Reparti pediatrici ancora troppo isolati"
Gennaio
2015
"Molti reparti pediatrici ancora oggi rimangono dei bunker per i
piccoli pazienti e i loro genitori. Solo un reparto di
Rianimazione pediatrica su 10 in Italia permette ai genitori di
essere presenti h24 accanto ai figli. Questo mentre dagli Usa
alla Svezia le rianimazioni sono “a porte aperte”. Ed è
scientificamente dimostrato che la presenza dei familiari possa
avere benefici per la cura". Questo un passaggio del nostro
intervento sul Messaggero del 7 gennaio.
Per saperne di più ► Clicca qui
Affido familiare, BxB sul settimanale "Il Punto"
Gennaio
2013 Il
tema dell'affidamento familiare, come strumento ancora poco
conosciuto e promosso in Italia da parte delle istituzioni, è al
centro dell'intervista che abbiamo rilasciato al settimanale "Il
Punto". Chi ci guadagna? "I minori nelle comunità educative
costano sei volte più di un ragazzo in affido". Leggi
l'intervista
qui
Bambini ustionati, un grazie ad Assobus
Gennaio
2103
Ringraziamo il prof. Gaetano Esposito e l’associazione Assobus
(Associazione Bambini Ustionati) per la sensibilità e la
disponibilità con la quale accoglie a titolo gratuito nel
proprio ambulatorio i bambini ustionati che la nostra
associazione segue da due anni.